Il futuro del retail sarà molto differente da come lo vediamo oggi.
Bizando è distributore esclusivo per l’Italia della soluzione Kingdon, una delle più recenti innovazioni a livello mondiale nel mondo della promozione e del marketing via mobile.
Le imprese di vendita al dettaglio, così come le grandi catene in franchising o del mondo della moda, e più in generale qualsiasi organizzazione che abbia una molteplicità di negozi o filiali distribuito sul territorio, oggi devono affrontare una serie di sfide, le principali delle quali provengono dai grandi marketplace online.
I punti vendita al dettaglio non possono competere sul prezzo, sulla disponibilità delle merci a magazzino e sull’efficienza complessiva nella gestione del business.
Ma ci sono alcuni elementi che differenziano le attività retail, con presenza fisica a livello locale, da quelle online e il loro utilizzo, con la loro valorizzazione, costituiscono una formidabile arma nella “guerra” della vendita al dettaglio. Si tratta del Servizio Personalizzato, del Contatto Umano e dell’Immediatezza.
Kingdon si basa fondamentalmente sul potenziamneto nel mondo virtuale e del mobile della ‘fisicità’ del punto vendita per migliorare, personalizzare ed utilizzare i punti di contatto fisico per ottenere il massimo beneficio dal punto vendita.
Ancora oggi, il 90% di tutte le transazioni avviene nel mondo fisico e c’è una ragione: gli esseri umani sono predisposti naturalmente per il contatto umano. Kingdon fa in modo che i vantaggi che si possono ottenere nel mondo online, in termini soprattutto di analisi dei dati e di acquisizione, siano utilizzati per influenzare il consumatore in un ambiente fisico, e pertanto l’azienda ottiene il meglio dei due mondi.
In genere l’80% di qualsiasi spesa del consumatore avviene in aree con un raggio di due miglia di ampiezza, una intorno a casa del consumatore, l’altra vicino al posto di lavoro.
Tutti gli inserzionisti, che siano grandi marche o piccole imprese locali, hanno un problema di attribuzione delle spese di marketing e promozione. Il reale effetto della pubblicità sulle visite ai negozi è in gran parte sconosciuto.
Anche in questo caso Kingdon propone un sistema di KPI totamente misurabili che sostengono e permettono di misurare la performance del modello di business. Tra le grandezze che vengono misurate, le visite ai negozi e le transazioni.
Kingdon sta ‘democratizzando’ l’engagement automatico dei clienti per le imprese con punti di vendita fisici e – soprattutto – lo rende semplice e conveniente da usare.In definitiva Kingdon accelera lo sviluppo del business riducendo sensibilmente gli investimenti in tempo e attività di marketing tradizionale.
Maggiori informazioni al link bizando.com/loyalty/kingdon o contattaci.